“faVOLANDO” tra fantasia e solidarietà

News

Data di pubblicazione: 23 Giugno 2025

Vi raccontiamo il viaggio speciale compiuto dalle classi Prime Medie nel corso dell’anno scolastico appena concluso: i nostri studenti hanno realizzato un libro interattivo di favole inclusive (scritte, illustrate e lette in italiano e in inglese) destinate ai piccoli ospiti dell’associazione pediatrica Peter Pan di Roma. Siete pronti a spiccare il volo?

La favola è una forma narrativa che molte civiltà presentano agli albori della loro tradizione letteraria, pensiamo ad Esopo nel mondo greco, per poi passare a Fedro nel mondo latino e all’interpretazione politica che ne dà La Fontaine nel secolo d’oro della letteratura francese, il Seicento. Un genere senza tempo, quindi, che continua ad occupare un posto importante nel panorama editoriale attuale e che ha catturato anche l’interesse delle nostre studentesse e dei nostri studenti di Prima Media, coinvolti nella redazione di un libro di favole interattive grazie a un percorso interdisciplinare che ne ha sfidato le competenze linguistiche in Italiano e in Inglese, artistiche per la redazione del ricco apparato di disegni a corredo delle storie, e tecnologiche, poiché il prodotto finale ha preso la forma di un vero e proprio eBook, con tanto di QR code.

Ma quali personaggi, quali buffe storie hanno immaginato i nostri ragazzi per i piccoli ospiti della struttura che ci affianca in questo cammino di solidarietà? Quali messaggi hanno scelto per loro? Scorrendo il libro ci si imbatte nel topo presuntuoso che, caduto in un pozzo insieme a un canarino e a un porcellino, impara a essere più umile e collaborativo, poi nell’orso invidioso gabbato dall’astuzia dei suoi pari, o nel gatto che, grazie a un processo interiore di revisione del proprio comportamento, riesce a superare la gelosia nei confronti dell’amico criceto. Una galleria di tipi umani e di insegnamenti morali degna della migliore tradizione favolistica in cui campeggia come grande protagonista la volpe, particolarmente convincente nel momento in cui rinuncia a mangiare una gallina dopo aver realizzato che “c’è qualcosa di sbagliato nel prendere ciò che non è pronto a difendersi”.

“faVOLANDO è un progetto di orientamento che nasce dalla convinzione che la scuola non sia solo un laboratorio di apprendimento, ma un luogo dove i valori umani e la crescita interiore possano fiorire” leggiamo nella prefazione firmata dalle quattro classi Prime. “Ogni favola è un ponte” proseguono i bambini e gli insegnanti, che sottolineano anche l’importanza di essersi rivolti a destinatari reali e non fittizi, i piccoli amici dell’associazione Peter Pan che da settembre, durante i momenti di gioco e di lettura creativa, potranno immergersi nel mondo creato per loro dai compagni più grandi della nostra Scuola Media. 

Ringraziamo di cuore le nostre studentesse, i nostri studenti e i docenti per la dedizione con cui hanno affrontato questo laboratorio interdisciplinare culminato in un’azione educativa dal forte impatto sul territorio, aiutandoci così a riempire di spessore espressioni ricorrenti nel lessico pedagogico come “compito di realtà” o “compito autentico”, e offrendoci, quindi, un esempio di come ancorare le conoscenze alla realtà aiuti a rendere l’apprendimento realmente significativo e trasformativo.

Anche questa, in fondo, è una morale.

https://shorturl.at/OAvM4

Istituto Marymount - Via Nomentana 355, 00162 Roma | C.F. 97813370588 | © 2025 | Accessibilità | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less