Graduation High School 2025: insieme verso il futuro

News

Data di pubblicazione: 18 Giugno 2025

Cerimonia di diploma per la nostra giovane High School: i maturandi 2025 si preparano ad affrontare il mondo universitario e le sfide del futuro portando con sé un ricco bagaglio di conoscenze, emozioni ed esperienze che li hanno formati nel profondo.

Sorrisi, abbracci, voci tremanti e occhi lucidi hanno segnato anche la cerimonia dell’11 giugno 2025, che ha celebrato la consegna degli attestati ai nostri studenti del Liceo Classico e del Liceo Scientifico, ora pronti ad affrontare l’Esame di Stato.

Per molti di loro, questa giornata ha rappresentato il compimento di un lungo cammino iniziato già alla Scuola dell’Infanzia; per altri, entrati in corso d’opera, è stato un momento di unione autentica, che ha confermato lo spirito accogliente e comunitario che contraddistingue il nostro Istituto.

Il Prof. Andrea Forzoni, Head of School, ha pronunciato un discorso intenso, invitando le ragazze e i ragazzi a riflettere sul significato profondo di un concetto della cultura sanscrita, il dharma, e sulle sue tre valenze fondamentali: responsabilità individuale, dovere verso gli altri e ricerca dell’armonia nel mondo. Un richiamo a vivere la vita con senso, consapevolezza e impegno, anche oltre le aule della scuola.

Commossa e profondamente sentita la partecipazione dei genitori, che hanno ringraziato il corpo docente con parole colme di affetto, e soprattutto quella degli studenti, alcuni dei quali hanno espresso il dolore di dover lasciare quella che per anni è stata come una seconda famiglia. Matteo ha parlato del tempo come di un ingannatore, che “sembra tradirci con la sua velocità e scorre via senza chiedere il permesso”, mentre Isabella ha ricordato l’inizio difficile di questo quinquennio: “Abbiamo iniziato il liceo nel 2020, un anno che resterà per sempre segnato nella storia. È stato un inizio strano: distante, silenzioso, incerto. Non entravamo nei corridoi affollati né ci guardavamo negli occhi in aule piene. Ci collegavamo online, restavamo a casa e cercavamo di capire cosa volesse dire ‘andare al liceo’ attraverso uno schermo”.

Tra i ricordi più cari anche i primi passi fatti insieme, i viaggi di istruzione, gli scambi culturali, le risate nei corridoi, le sfide condivise. Ma anche le amicizie, le lezioni, le relazioni con insegnanti e compagni che resteranno nel cuore ben oltre l’ultimo giorno di scuola.

Durante la cerimonia sono stati consegnati due riconoscimenti speciali: Margherita Brizia Aprile (Liceo Classico) e Vittoria Emma Boccia (Liceo Scientifico) sono state premiate per la loro esemplare dedizione allo studio, che si è tradotta in partecipazione, impegno costante e capacità di distinguersi non solo per i risultati scolastici, ma anche per lo spirito collaborativo e il contributo positivo alla vita della nostra comunità.

Un grande augurio va a tutti i diplomati: che possano portare con sé il senso di appartenenza, i valori condivisi e il coraggio di continuare a crescere, con lo sguardo rivolto al futuro e le radici salde nella loro storia.

 

Istituto Marymount - Via Nomentana 355, 00162 Roma | C.F. 97813370588 | © 2025 | Accessibilità | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less